LE PROVE E LE RECENSIONI DEGLI HOME BANKING DELLE MIGLIORI BANCHE
Che differenza c’è tra Remote Banking e Home Banking?
Per remote Banking si intende l’ insieme dei canali remoti dai quali puoi accedere al tuo conto correnteCOS'E' UN CONTO CORRENTE? Prodotto per la raccolta dei risp... Leggi, ovvero:
- Telefono
- ATM / BancomatCHE COS'E' LA CARTA DI DEBITO? E’ lo strumento di pagamen... Leggi
- Mobile
- Internet
- Call Center/Contact Center
La sicurezza dell’ Internet Banking
Oggi i sistemi di sicurezza applicati sia all’ accesso delle piattaforme di Home Banking sia alla conferma di un operazione bancaria, vengo associate a sistemi di Password OTP (One Time Password), ovvero un codice usa e getta creato attraverso un algoritmo complesso e restituito su una chiavetta dedicata o sul telefono cellulare del cliente.
Particolare attenzione deve essere prestata agli attacchi Phishing, ovvero azioni illegali che nascono normalmente attraverso l’invio di un email ad un utente al quale si invita di collegarsi attraverso un link, ad un sito mirror, ovvero che riproduce esattamente le sembianze del sito originale in termini di grafica e contenuto, ma non è altro che una facciata che nasconde un sistema che registrerà userd-id e password d’accesso.
Perchè usare l’ Home Banking? Quali sono i vantaggi?
Il vantaggio primario è quello di avere accesso alla tua banca e ai tuoi conti:
- 24 ore su 24
- 7 giorni su 7
- non fare fila
- accedi da qualsiasi parte tu sia
Qual’è il metodo di valutazione
Guida Conti Online valuterà mettendo a fuoco due elementi caratterizzanti della piattaforma in test:
- Numero di funzioni informative/dispositive: la percentuale di funzioni rispetto al numero massimo presenti sul mercato.
- Usabilità della piattaforma: la semplicità e la velocità nell’ effettuare in autonomia le operazioni sul conto correnteCOS'E' UN CONTO CORRENTE? Prodotto per la raccolta dei risp... Leggi o deposito.
Elenco piattaforme recensite:
WEBANK