Avete trovato un volo in offerta con Rayanair, ma le commissioni costano più del biglietto? Ci pensa BPER con la PayUp Mastercard.
Risparmiate le spese amministrative di 6 euro a tratta, che Rayanair richiede se decidete di pagare il biglietto con carta prepagata sia attraverso il contact center, sia attraverso web o direttamente in aeroporto!
Cosa bisogna fare?
Ci sono due possibilità per ovviare a questo problema:
- Effettuare il pagamento con la RYANAIR CASH PASSPORT (la carta prepagata di Ryanair);
- Effettuare il pagamente con una Carta Prepagata su circuito Mastercard.
Qual’è la differenza tra le due?
Fondamentalmente soltanto i costi di gestione e sopratutto di ricarica .
In particolare confrontiamo la carta prepagata emessa dalla compagnia area con il prodotto emesso e gestito dal Gruppo BPER attraverso la Divisione Consumer di Banca di Sassari.
RYANAIR CASH PASSPORT
- Commissione ricarica online € 3
- Commissione via ATM – NON POSSIBILE
- Commissione via sportello – NON POSSIBILE
- Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi € 3
- Commissione ATM per prelievo nel paese di residenza (euro) € 2
- Commissione ATM per prelievo all’estero (non in euro) € 5
PayUp Bpercard
- Commissione ricarica online NON PREVISTA
- Commissione via ATM – € 1,80
- Commissione via sportello – € 2
- Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi € 0
- Commissione ATM per prelievo nel paese di residenza (euro) € 1,8
- Commissione ATM per prelievo all’estero (non in euro) € 2
Inoltre tra le offerte di BPER troviamo anche Pay-Up ZeroNET che viene rilasciata GRATUITAMENTE all’ omonimo conto a ZERO SPESE.
Non ritengo che tale notizie sia attendibile, come per ogni carta mastercard anche questa BPER prevedere spese amministrative pari a 6 euro
Ciao Antonella, guarda la tabella commissionale di Rayanair (link nell articolo) e vedrai che le prepagate MasterCard …e sottolineo…prepagate….sono esenti da commissione.
Si è portato l esempio di Bper perché ci risulta essere tra le più convenienti, ma saremmo lieti di confrontare altre carte prepagate dello stesso circuito.
E’ doveroso specificare che l’assenza di commissioni con carta prepagata mastercard è solo per voli che vedono come partenza un aereoporto non italiano…
Esempio con una carta prepagata mastercard
bari – madrid – Tassa di 6 euro
madrid – bari – Nessuna tassa prevista
Sì, Antonella, la tua precisazione è corretta.
A seguito della tua segnalazione abbiamo contattato direttamente Ryanair e confermiamo che la variazione sulle commissioni sulle prepagate Mastercard è stata effettuata il 1 dicembre 2011, ma l’aggiornamento e la diffusione dell’info, anche sul loro sito, è avvenuta in maniera incompleta.
Ringraziamo Antonella per avere dato un valore aggiunto al post. Grazie Mille.
Per la nuova tabella commissionale Rayanair:
http://www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni#regulations-tableoffees
Di nulla 😉
Oggi volevo comprare biglietto volo nazionale con mastercard prepagata e mi addebita la commissione, anche se le condizione generali prevedono zero spese.Boh!
Sì hai ragione, guarda l approfondimento fatto con i commenti di prima!
qualcuno sa spiegarmi il perchè di questa spesa amministrativa di 6 euro solo da Italia e Inghilterra ?
è qualche strana tassa del nostro sistema bancario o dello stato ? perchè non si pagano da altri paesi dell’unione come spagna o belgio ?
Grazie
Ciao Daniele e benvenuto su Guida Conti Online.
I 6 euro se li prende autonomamente la compagnia aerea e non sono legati a nessuna imposta bancaria o nazionale.
La banca prende una commissione sulla transazione, ma di gran lunga inferiore a 6 euro (si parla di centesimi).
Prova a pensare a tutte le altre attività commerciali che accettano pagamenti con carta e dimmi se ti applicano un sovrapprezzo. 🙂 sono tutti soldoni che vanno alla compagnia.
ciao, tutti siete contrari alla carta di crdieto, ma io che per lavoro sono costretto a viaggiare in aereo e quando arrivo all’aeroporto noleggio un auto, mi viene chiesta SOLO la carta di crdieto per il deposito cauzionale, ho provato con bancomat o postepay (le cosidette carte di debito) ma non ne vogliono sapere di accettarle, mentre con la carta di crdieto circuito visa ( anche se io avrei preferito mastercard,ma in banca non me la volevano dare, vai tu a capire il perche8) l’accettano senza problemi!!!
Buona sera e grazie per aver scelto “Guida Conti Online”.
Le agenzie che si occupano di noleggio auto accettano solo carte di Credito e non carte di debito, perchè hanno la necessità di effettuare una prenotazione a carattere cauzionale, nel caso in cui la macchina dovesse tornare incidentata o magari senza avergli fatto il pieno.
Tanto per essere più chiari, solo le carte con i numeri in rilievo vengono accettate, mentre le carte prepagate (circuito elettronico) e bancomat non prevedono questo tipo di servizio.
Per quanto riguarda invece la volontà della tua Banca di darti una carta VISA, beh sinceramente credo si tratti solamente di una scelta commerciale interna, perchè i requisiti del richiedente sono gli stessi, per cui se per tue motivazioni ritieni di preferire una MasterCard, ti consigliamo di rivolgerti allo sportello della tua banca e richiederne una, restituendo la carta che attualmente hai sul circuito VISA.
Rimaniamo a completa disposizione per eventuali altri approfondimenti.